L'adattatore
Fujifilm M Mount espande le possibilità di utilizzo di
X-Pro1 poichà© permette di montare lenti M Mount – o quelle costruite con le stesse specifiche – ed è ottimizzato per assicurare il miglior risultato possibile.

L'adattatore è composto da tre parti: un attacco di alluminio per il corpo, un attacco di acciaio inossidabile per la lente e
un tubo centrale di alluminio. Il modo in cui è costruito permette di mantenere una distanza di 27.8mm dall'attacco della lente al sensore, caratteristica fondamentale per garantire immagini di alta qualità .
Il lato dell'adattatore montato sulla fotocamera è dotato di connessioni elettroniche che passano automaticamente le informazioni al corpo di X-Pro1, basate su profili lente pre-registrati.

Con
il firmware versione 1.10 o successive, queste informazioni vengono trasmesse premendo il pulsante Funzioni sul lato dell'adattatore, così da accedere al menù delle impostazioni dell'adattatore M Mount direttamente sullo schermo LCD. Inoltre, con l'adattatore M Mount inserito, si possono sfruttare completamente tutte le funzionalità del mirino
Multi Hybrid. Il mirino elettronico (EVF) e il monitor LCD garantiscono un campo visivo del 100%, mentre il mirino ottico (OVF) mostra l'esatta cornice di inquadratura corrispondente alla lunghezza focale in uso.

Per assicurare che M Mount dia sempre ottimi risultati, si può creare e registrare un profilo lente nel menù "impostazioni dell'adattatore" di X-Pro1. Questo menù permette di registrare fino a sei profili lente che comprendono quattro set pre-impostati per
lenti da 21mm, 24mm, 28mm e 35mm, più due set opzionali per ottiche addizionali.
Con l'adattatore M Mount agganciato, i profili possono essere personalizzati per correggere distorsione, vignettatura e variazioni cromatiche. Sono disponibili tre livelli di correzione della distorsione per eliminare quella di barile, sulle lenti grandangolari e quella a cuscino sulle lenti tele. Si può scegliere tra una correzione
Forte, Media o Bassa, o semplicemente disattivare lo strumento di correzione.

Il controllo della vignettatura permette di correggere le ombreggiature agli angoli.
Si possono attivare undici livelli di correzione, da -5 a +5, incluso "0", e si può scegliere se scurire gli angoli per dare maggior enfasi al soggetto, o se schiarire gli angoli per una maggiore illuminazione del fotogramma. Infine, il controllo del "color shading" consente di correggere i colori agli angoli, in modo che non ci siano sbalzi cromatici tra il centro e gli angoli. Le correzioni possono essere fatte sui toni del rosso/ciano o del blu/giallo, in una scala da -9 a +9 relativamente al canale verde.
L'adattatore
Fujifilm M Mount viene venduto con un calibro per verificare la compatibilità con l'obiettivo M Mount. Fujifilm M Mount sarà disponibile da fine giugno al prezzo di
199,99 euro Iva inclusa.