Al Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas
LG Electronics ha presentato una serie di nuovi elettrodomestici dotati della
tecnologia Smart ThinQ e del nuovo
Home Energy Management System (HeMS) per gestire in modo più pratico ed efficiente i lavori domestici, monitorare i propri consumi e costi energetici e, se necessario, variare le proprie abitudini d'utilizzo in modo da ridurre i consumi e risparmiare sulla bolletta elettrica.
Le principali funzioni offerte dalla tecnologia Smart ThinQ sono:
- Blast Chiller: uno scomparto speciale per il raffreddamento rapido delle bevande che in meno di cinque minuti raffredda una lattina di birra o bevanda gassata da 33 cl.
- Smart Manager: dal panello LCD del frigo o direttamente da uno smartphone è possibile controllare quali cibi sono presenti all'interno del frigorifero, dove sono sistemati e la loro data di scadenza;
- Smart Diagnosis: agevola gli interventi d'assistenza e permette di effettuare una diagnosi immediata o il rilevamento di eventuali malfunzionamenti con l'aiuto di smart devices;
- Smart Access permette di verificare lo stato operativo degli elettrodomestici per mezzo di dispositivi esterni;
- Smart Adapt consente di scaricare nuovi programmi o aggiornamenti software usufruendo degli ultimi sviluppi tecnologici di LG senza dover acquistare nuovi prodotti;
- Smart Grid: non appena le utility locali inizieranno a offrire tariffe energetiche differenziate in base alle fasce orarie, Smart Grid darà modo ai consumatori di reimpostare le funzioni dei loro elettrodomestici in modo da usufruire delle tariffe energetiche più convenienti.

Al CES 2012, LG espone gli ultimissimi modelli di
frigoriferi, lavatrici, forni e robot aspirapolvere intelligenti, l'espressione concreta delle più avanzate tecnologie di LG, come le esclusive Core Technologies (Compressore Lineare, Inverter Direct Drive, Infrared Grill e KOMPRESSOR) che contribuiscono a potenziare le prestazioni, allungare la durata e rendere più efficienti i consumi energetici degli elettrodomestici.

Il mondo del freddo è rappresentato da
un frigorifero Side by Side di capacità
oversize, completo di Blast Chiller
, che si è aggiudicato il premio "Best of Innovations", il lavaggio da una lavatrice di grande capacità
ultraveloce a carico frontale onorata da un CES Innovations Award. Per l'ambiente cucina LG ha invece progettato un forno con tecnologia Infrared Grill, per una cottura più sana e naturale, e la nuova lavastoviglie che vanta eccezionali prestazioni di lavaggio e un consumo più efficiente dell'acqua grazie alla tecnologia TrueSteam.
Tra i prodotti che si distinguono per innovazione e proiezione al futuro spicca
l'armadio-lavasecco LG Styler, adatto per prendersi cura in modo quasi professionale anche dei capi che necessitano di cure speciali come
tailleur e camicie. LG Styler utilizza infatti speciali cicli a vapore per ridurre le pieghe e i cattivi odori degli abiti indossati, permette di igienizzare e purificare i capi di vestiario con l'impiego di un'ampia varietà di aromi da infondere delicatamente negli indumenti riposti in guardaroba.
Infine, per pulire la casa facilmente e senza fatica c'è
LG HOM-BOT, il sofisticato aspirapolvere robot di LG. Alto solo 9 cm, rumoroso soli 50dB l'elettrodomestico di LG è dotato di funzione Dual Eye Mapping, che utilizza una navigazione intelligente per una pulizia più rapida e precisa delle superfici orizzontali e permette quindi di svolgere tranquillamente altre attività mentre è in azione.